Skip to content
Vai alla sintesi

L’accessibilità web non è solo una scelta etica, ma anche un obbligo di legge. A partire da giugno 2025, tutti i siti web e i servizi digitali dovranno rispettare i requisiti previsti dalla Direttiva Europea sull’Accessibility Act (EAA).

In WebTea, però, crediamo nell’accessibilità ben prima che diventasse un obbligo. I nostri siti sono progettati per essere inclusivi, seguendo le linee guida WCAG e garantendo un’esperienza fluida per tutti, indipendentemente da abilità o dispositivi utilizzati.

Non utilizziamo soluzioni di overlay, spesso presentate come rapide, ma che in realtà non rispettano gli standard e possono causare ulteriori problemi di usabilità. Il nostro lavoro è basato su interventi di coding accurato e su una profonda conoscenza degli standard di accessibilità, garantendo risultati concreti e conformi alle normative.

Perché l’accessibilità è importante?

  • Esperienza inclusiva: Un sito accessibile è utilizzabile da persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.
  • Raggiungi un pubblico più ampio: Rendendo il tuo sito accessibile, puoi attirare nuovi utenti e clienti.
  • Conformità normativa: Adeguarsi alle normative sull’accessibilità evita potenziali sanzioni e migliora la tua immagine aziendale.
  • Benefici SEO: Le ottimizzazioni per l’accessibilità migliorano anche la visibilità sui motori di ricerca.

Come lavoriamo per migliorare l’accessibilità

1. Audit dell’accessibilità

Il primo passo è un’analisi approfondita per identificare le criticità che impediscono al tuo sito di essere accessibile.

Cosa facciamo:

  • Analisi tecnica: valutiamo il rispetto delle linee guida WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines).
  • Test manuali e automatici: utilizziamo strumenti avanzati e test pratici per identificare problemi che possono sfuggire ai tool automatici.
  • Rapporto dettagliato: ti forniamo un documento chiaro con le criticità individuate e le soluzioni proposte.

2. Implementazione delle migliorie

Dopo l’audit, interveniamo per risolvere i problemi rilevati, garantendo la conformità del tuo sito agli standard di accessibilità.

Interventi principali:

  • Correzione di codice: rivediamo HTML, CSS e JavaScript per garantire che il tuo sito sia semanticamente corretto e navigabile da screen reader.
  • Ottimizzazione delle immagini: aggiungiamo testi alternativi (alt text) per descrivere il contenuto visivo alle persone con disabilità visive.
  • Gestione del colore: assicuriamo un contrasto sufficiente tra testo e sfondo, rispettando gli standard WCAG.
  • Accessibilità delle interazioni: miglioriamo la navigazione da tastiera e correggiamo eventuali problemi con moduli e pulsanti interattivi.

3. Test con utenti reali

Coinvolgiamo persone con disabilità per testare il tuo sito e verificare che le soluzioni implementate funzionino nella pratica.

Cosa facciamo:

  • Simuliamo diverse esperienze utente con tecnologie assistive, come screen reader e tastiere alternative.
  • Raccogliamo feedback per ottimizzare ulteriormente l’esperienza.

4. Formazione del team

Formiamo il tuo team per garantire che i futuri contenuti del tuo sito rimangano accessibili.

Programmi di formazione personalizzati:

  • Best practice per la creazione di contenuti accessibili.
  • Strumenti e risorse per testare l’accessibilità in autonomia.
  • Linee guida per aggiornamenti e manutenzione.

5. Monitoraggio continuo e supporto

L’accessibilità non è un obiettivo statico, ma un processo continuo. Offriamo supporto per mantenere il tuo sito conforme nel tempo.

Servizi inclusi:

  • Verifiche periodiche per garantire il rispetto degli standard.
  • Aggiornamenti in base alle normative future.
  • Supporto per eventuali nuove implementazioni.

Perché scegliere WebTea per l’accessibilità web?

  • Esperienza tecnica avanzata: affrontiamo anche i problemi più complessi con soluzioni di coding personalizzate.
  • Conformità garantita: ti aiutiamo a rispettare le normative e a prepararti per le scadenze, come quella di giugno 2025.
  • Focus sugli utenti: rendiamo il tuo sito accessibile non solo per rispettare le regole, ma per migliorare realmente l’esperienza di tutti.
  • Formazione e supporto continuo: ti accompagniamo in ogni fase, garantendo risultati duraturi.

L’accessibilità non è solo un obbligo, ma un’opportunità per fare la differenza. Con WebTea, trasformi il tuo sito in uno strumento inclusivo e conforme, capace di raggiungere un pubblico più ampio e rafforzare la tua immagine aziendale. Contattaci oggi per iniziare il tuo percorso verso l’accessibilità web!

Anteprima del progetto: Sviluppo sito WordPress con Bedrock, Sage e Trellis

Sviluppo sito WordPress con Bedrock, Sage e Trellis

Visualizza