Skip to content
Vai alla sintesi

TL;DR

Il sito Imparare Coding con Manuel combina Strapi, Next.js e Chakra UI per performance, SEO e scalabilità. Funzioni avanzate includono integrazione con Algolia, ottimizzazione dei video e pipeline di deploy automatica per un’esperienza utente fluida.

Il sito Imparare Coding con Manuel è stato progettato per diventare un punto di riferimento nell’apprendimento della programmazione, offrendo corsi gratuiti e contenuti di alta qualità. Per supportare al meglio questa missione, abbiamo sviluppato una piattaforma moderna e scalabile, in grado di offrire un’esperienza utente ottimale.

Il progetto si è focalizzato non solo sulla presentazione dei contenuti, ma anche sull’ottimizzazione tecnica, con un’attenzione particolare a performance, SEO, accessibilità e gestione dei dati. Grazie a tecnologie all’avanguardia e un’infrastruttura automatizzata, il sito è in grado di adattarsi alle esigenze di una community in crescita.

Tecnologie utilizzate

Per sviluppare il sito Imparare Coding con Manuel, abbiamo scelto un set di tecnologie all’avanguardia per garantire flessibilità, performance e scalabilità.

Sul lato backend, Strapi si è rivelato la scelta ideale grazie alla sua natura headless e alla possibilità di personalizzare le funzionalità attraverso API REST e GraphQL. Questo ci ha permesso di creare un sistema di gestione dei contenuti su misura, facilmente estendibile e in grado di adattarsi alle necessità future.

Per il frontend, abbiamo puntato su Next.js, sfruttando le sue potenzialità per il rendering server-side e la generazione di siti statici. Questo approccio ha garantito tempi di caricamento rapidi e una maggiore ottimizzazione per la SEO. Per il design, abbiamo utilizzato Chakra UI, una libreria moderna che ci ha consentito di creare un’interfaccia responsiva, elegante e coerente.

L’infrastruttura di deploy è stata ottimizzata con una pipeline automatizzata che integra GitHub Actions per il testing e il rilascio delle modifiche, Google Cloud Platform per il backend e il database, e Vercel per il frontend. Questa configurazione permette rilasci rapidi e senza interruzioni, garantendo stabilità e continuità operativa.

Feature principali

Il sito offre numerose funzionalità avanzate che lo rendono uno strumento efficace e tecnologicamente avanzato.

Abbiamo posto grande attenzione all’ottimizzazione per la SEO. Grazie alla generazione automatica della sitemap e all’implementazione di dati strutturati specifici per corsi e lezioni, il sito è facilmente indicizzabile dai motori di ricerca, migliorando la visibilità dei contenuti.

Per garantire un’esperienza utente fluida, abbiamo implementato diverse ottimizzazioni delle performance, come il lazy loading dei video di YouTube, che riduce significativamente i tempi di caricamento delle pagine, migliorando anche l’impatto ambientale grazie a un minore consumo di risorse.

Una delle caratteristiche più innovative è l’integrazione con Algolia per la ricerca. Abbiamo sviluppato un plugin personalizzato per Strapi, che sincronizza automaticamente i contenuti con Algolia. Questo consente agli utenti di effettuare ricerche in tempo reale, rapide e precise, migliorando notevolmente la navigabilità del sito.

Infine, la pipeline di rilascio è stata completamente automatizzata. Grazie a GitHub Actions, ogni modifica al codice viene testata e rilasciata automaticamente, riducendo gli errori e aumentando l’efficienza. Il backend è ospitato su Google Cloud, mentre il frontend è deployato su Vercel, assicurando un’infrastruttura scalabile e performante.

Risultati raggiunti

Lo sviluppo del sito Imparare Coding con Manuel ha portato a risultati concreti che rispecchiano l’impegno nella progettazione e realizzazione della piattaforma.

Dal punto di vista delle performance, le pagine caricano in meno di 1,5 secondi, nonostante l’ampia presenza di contenuti multimediali. Questo è stato possibile grazie a Next.js e alle ottimizzazioni specifiche per video e immagini.

Per quanto riguarda la SEO, il posizionamento del sito nei motori di ricerca è migliorato, aumentando la visibilità dei corsi e delle lezioni.

L’esperienza utente è stata significativamente migliorata grazie alla ricerca avanzata di Algolia, che consente agli utenti di trovare rapidamente i contenuti di loro interesse. Anche il design responsivo, sviluppato con Chakra UI, assicura un utilizzo ottimale su qualsiasi dispositivo, offrendo un’interfaccia intuitiva e moderna.

Infine, la robustezza dell’infrastruttura tecnica garantisce che il sito sia pronto a crescere insieme alla community. Con una pipeline di rilascio completamente automatizzata e hosting su piattaforme scalabili come Google Cloud e Vercel, il sito può gestire senza problemi un aumento del traffico e dei contenuti.

Perché scegliere WebTea per il tuo progetto digitale?

Con l’esperienza maturata nello sviluppo del sito Imparare Coding con Manuel, abbiamo dimostrato di saper creare piattaforme robuste, scalabili e orientate agli utenti. Se hai bisogno di una soluzione personalizzata per il tuo progetto, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare un prodotto digitale innovativo e performante.